Metodo
Nel silenzio della nostra cantina, il tempo è un ingrediente prezioso. Usiamo metodi tradizionali affinati da sei generazioni, uniti a una continua ricerca per esprimere al meglio il carattere del nostro territorio. Ogni bottiglia nasce da un equilibrio tra esperienza, innovazione e passione.

La qualità dei nostri vini nasce in vigna, ma si affina in cantina. Tutte le nostre uve vengono raccolte rigorosamente a mano, per garantire la massima integrità del frutto.
Durante la vinificazione, utilizziamo serbatoi a temperatura controllata con rimontaggi del cappello eseguiti delicatamente, sfruttando l’anidride carbonica prodotta naturalmente dalla fermentazione.
Applichiamo pressature soffici con saturazione del mosto attraverso gas inerte e un contemporaneo raffreddamento controllato, per preservare gli aromi più fini.
Per alcune varietà, effettuiamo macerazioni a freddo per diverse ore prima della pressatura, così da estrarre al meglio profumi e complessità.
È così che ogni nostra bottiglia nasce: unendo tradizione, precisione e rispetto per ciò che la natura ci offre.




Dal territorio alla bottiglia
Ogni vino Josef Weger nasce da un rapporto profondo con il territorio, dalla conoscenza tramandata in sei generazioni e dalla continua ricerca dell’eccellenza